Fuori da ogni retorico preconcetto, l'autore ricostruisce la storia del meridione, contraddittorio e contrastato, che ha visto interagire di volta in volta forze di diversa natura e portata: l'ambiente fisico e l'insediamento umano; il lavoro e l'emigrazione; le agricolture e le industrie; le città e i paesi; i proprietari, i professionisti, i notabili; la politica e i gruppi dirigenti; lo Stato e l'intervento straordinario; il clientelismo e la mafia. Di là dalle abusate categorie di "arretratezza" e "sottosviluppo", prende forma così la vicenda di un mondo in movimento, articolato nei suoi spazi interni, e partecipe dei processi più vitali caratteristici del nostro paese.
- Home
- Virgolette
- Breve storia dell'Italia meridionale. Dall'Ottocento a oggi
Breve storia dell'Italia meridionale. Dall'Ottocento a oggi
| Titolo | Breve storia dell'Italia meridionale. Dall'Ottocento a oggi |
| Autore | Piero Bevilacqua |
| Collana | Virgolette |
| Editore | Donzelli |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 02/2005 |
| ISBN | 9788879899529 |
Libri dello stesso autore
Un'agricoltura per il futuro della Terra. Il sistema di produzione del cibo come paradigma di una nuova era
Piero Bevilacqua
Slow Food
€16,50
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi
Andrew M. Watson
Slow Food
€16,50
€17,50

