Nella storia della musica occidentale, il nome di Anton Bruckner spicca tra i giganti. Organista mistico di origini contadine, genio inconsapevole, si assume il compito di racchiudere l'Assoluto tra le righe di un pentagramma: delle sue nove sinfonie, una la dedica al Re di Baviera, un'altra all'Imperatore, mentre la Nona è offerta semplicemente «a Dio». Con lui la Sinfonia raggiunge il proprio apogeo, diventando il monumento di un'epoca. La sua vita e le sue opere sono ricostruite da Piero Buscaroli.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Bruckner, gigante della sinfonia
Bruckner, gigante della sinfonia
| Titolo | Bruckner, gigante della sinfonia |
| Autore | Piero Buscaroli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Editore | Bietti |
| Formato |
|
| Pagine | 366 |
| Pubblicazione | 01/2024 |
| ISBN | 9788882485313 |
Libri dello stesso autore
Dalla parte dei vinti. Memorie e verità del mio Novecento
Piero Buscaroli
Minerva Edizioni (Bologna)
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

