Protagonisti del testo sono i coloriti dialoghi raccolti per strada dall'autore. Nonostante un italiano non idilliaco, ridotto ai limiti della comprensione, nella loro semplicità e spontaneità trasmettono dei valori, degli insegnamenti, un'istantanea dei tempi che viviamo. È dall'opinione della popolazione che si evincono disagi o benefici in cui versa una città come una specie di asticella che si alza o si abbassa a seconda dei periodi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Va scazz l'rizz ku kul. Ironia e maieutica di una Bari vista dalla strada
Va scazz l'rizz ku kul. Ironia e maieutica di una Bari vista dalla strada
| Titolo | Va scazz l'rizz ku kul. Ironia e maieutica di una Bari vista dalla strada |
| Autore | Piero Donadio |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Wip Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 06/2014 |
| ISBN | 9788884592972 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

