Dieci anni dopo la fondazione del Partito Democratico, il 14 ottobre 2007, l'Europa, l'Italia sono cambiate radicalmente. Dieci anni fa Obama lanciava la sua candidatura alla guida degli Stati Uniti in un clima di speranza, oggi il mondo osserva con inquietudine le politiche di Trump. Dieci anni fa iniziava la più lunga crisi economica conosciuta dal dopoguerra. Dieci anni nei quali l'Italia ha visto succedersi governi guidati da Prodi, Berlusconi, Letta, Renzi e Gentiloni. Allora "populismo" era vocabolo per esperti, oggi è fenomeno che raccoglie vasto consenso, mettendo in tensione cittadini e istituzioni. Per un secolo, il Novecento, la sinistra ha affermato i suoi valori grazie a quattro parole - sviluppo, lavoro, protezione sociale, democrazia - che oggi appaiono lesionate. Di fronte a tutto questo, cosa deve fare una sinistra che non si rassegni a una condizione di minorità? Una riflessione necessaria dopo lo tsunami elettorale del 4 marzo 2018, condotta da chi il Pd ha contribuito a fondarlo, ne ha vissuto in prima persona ogni passaggio ed è tuttora impegnato sul fronte del rinnovamento della sinistra italiana ed europea.
- Home
- I delfini. Best seller
- Pd davvero
Pd davvero
Titolo | Pd davvero |
Autore | Piero Fassino |
Collana | I delfini. Best seller, 18 |
Editore | La nave di Teseo |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788893446044 |
Libri dello stesso autore
€30,00
Dalla rivoluzione alla democrazia. Il cammino del Partito comunista italiano 1921-1991
Piero Fassino
Donzelli
€19,00
Missionario e diplomatico. L'avventura di padre Paolo Abbona dal Piemonte alla Birmania
Anna M. Abbona Coverlizza, Vittorio G. Cardinali
Effatà Editrice
€25,00