"Nella casa del missionario ci vive il regno animale e il regno vegetale, scarseggia il regno minerale, come il platino, l'oro, l'argento. C'è però una perla. Ci credete? La perla sono io". Così si presentava il Beato Clemente in un articolo pubblicato negli anni venti del Novecento, quando viveva a Monglin in un capannone di fango e paglia, abitato da legioni di insetti, lucertole, granchi, topi e l'erba cresceva nel pavimento di terra battuta, persino sotto la sua branda militare. Ecco, questo libro tenta di penetrare nella personalità di un tipo così originale; e nella sua "spiritualità", anche questa originale e quasi all'opposto di come altri santi vivevano il cammino verso l'unico modello, il Signore Gesù Cristo. La Chiesa ha proclamato Beato Clemente Vismara, ma com'era possibile quando sia nel seminario diocesano di Milano, che in quello teologico del Pime, i superiori volevano mandarlo via perché era "indisciplinato" e "non adatto ai sacrifici di un sacerdote"? Quando poi aveva 86 anni, padre Clemente diceva: "E pensare che nella mia vita missionario ho fatto tanti sacrifici che bastano per una decina di preti". Il messaggio di Clemente è questo: "La vita missionaria è bella, solo se la si dona". Questo libro è scritto specialmente per i giovani alla ricerca di un ideale per spendere bene la propria vita. Come Clemente Vismara, se il Signore vi chiama, non ditegli di no: avrete una vita faticosa ma piena di gioia, per aver fatto "felici gli infelici".
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Fare felici gli infelici. Il segreto della vita lunga e vittoriosa di Clemente Vismara, missionario beato
Fare felici gli infelici. Il segreto della vita lunga e vittoriosa di Clemente Vismara, missionario beato
Titolo | Fare felici gli infelici. Il segreto della vita lunga e vittoriosa di Clemente Vismara, missionario beato |
Autore | Piero Gheddo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storia e vita missionaria, 37 |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788830722101 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Inviato speciale ai confini della fede. La mia vita di missionario giornalista
Piero Gheddo, Gerolamo Fazzini
EMI
€14,00
€13,00
Il testamento del capitano. Mio padre Giovanni disperso in Russia nel 1942
Piero Gheddo
San Paolo Edizioni
€13,00
€18,00
Meno male che Cristo c'è. Vangelo, sviluppo e felicità dell'uomo
Piero Gheddo, Gerolamo Fazzini
Lindau
€19,00
Ho 80tanta fiducia. 80 anni in 80 domande al missionario più famoso d'Italia
Piero Gheddo
San Paolo Edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90