Nel 1854 "Propaganda Fide" manda l'Istituto milanese ad annunziare il Vangelo in Bengala, che gli inglesi definivano "la tomba dell'uomo bianco". I primi quattro missionari scrivono: "Noi siamo come pigmei che debbono portare delle montagne". Indù e musulmani erano insensibili all'annuncio del Vangelo, la missione va agli aborigeni, i primitivi delle foreste, portandovi la scuola, l'assistenza sanitaria, l'agricoltura moderna e soprattutto la pace fra le varie etnie e tribù. Fra questi popoli disprezzati e considerati "selvaggi" nasce la Chiesa. Nel 1947 l'India diventa indipendente e nascono due stati, uno indù (India) e uno musulmano (Pakistan). Si sviluppa la seconda fase della missione: dare alla Chiesa locale solide strutture e propri vescovi, sacerdoti, suore, catechisti e laici inseriti come cristiani nella società moderna. L'ultima fase storica è quella che inizia nel 1980. La capitale Dhaka passa da un milione a 12 milioni di abitanti. Qui nasce il nuovo Bengala. Il Pime vi fonda quattro parrocchie, inizia a formare missionari bengalesi da mandare presso altri popoli e promuove il dialogo con l'islam moderato bengalese. In 155 anni (1855-2010) il Pime ha mandato in Bengala poco meno di 300 missionari ed ha fondato sei diocesi in India (Krishnagar, Jalpaiguri e Dumka-Malda) e in Bangladesh (Dinajpur, Khulna e Rajshahi).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Missione Bengala. I 155 anni del Pime in India e Bangladesh
Missione Bengala. I 155 anni del Pime in India e Bangladesh
Titolo | Missione Bengala. I 155 anni del Pime in India e Bangladesh |
Autore | Piero Gheddo |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Storia e vita missionaria |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 512 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788830718845 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Inviato speciale ai confini della fede. La mia vita di missionario giornalista
Piero Gheddo, Gerolamo Fazzini
EMI
€14,00
€13,00
Il testamento del capitano. Mio padre Giovanni disperso in Russia nel 1942
Piero Gheddo
San Paolo Edizioni
€13,00
€18,00
Meno male che Cristo c'è. Vangelo, sviluppo e felicità dell'uomo
Piero Gheddo, Gerolamo Fazzini
Lindau
€19,00
Ho 80tanta fiducia. 80 anni in 80 domande al missionario più famoso d'Italia
Piero Gheddo
San Paolo Edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00