Pavia divenne capitale del regno italico nel VI secolo e mantenne tale prerogativa per tre secoli - dall'età longobarda a quella ottomana - nei quali il ruolo di capitale e residenza dei sovrani ne caratterizzarono profondamente le vicende urbanistiche, ecclesiastiche e culturali. Costituirono anche il nucleo dei successivi privilegi di Pavia in età comunale e all'epoca di Federico Barbarossa, che trovò in Pavia la base operativa e un fedele alleato nel confronto ideologico e militare con Milano. Un revival degli antichi fasti si ebbe con la conquista - nel 1359 - da parte dei Visconti, che si dichiaravano legittimi discendenti ed eredi dei re longobardi e promossero nella città una vasta opera di rinnovamente edilizio e culturale.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Pavia città regia. Storia e memoria di una capitale medievale
Pavia città regia. Storia e memoria di una capitale medievale
Titolo | Pavia città regia. Storia e memoria di una capitale medievale |
Autore | Piero Majocchi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Altomedioevo, 6 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 382 |
Pubblicazione | 12/2007 |
ISBN | 9788883342813 |
Libri dello stesso autore
La seta di Cangrande. Rituali funerari e distinzione sociale in Italia nel Medioevo (ca. 500-1450)
Piero Majocchi
Ist. Storico per il Medioevo
€35,00
I vescovi dell'Italia settentrionale nel basso Medioevo. Cronostasi per le diocesi di Cremona, Pavia e Tortona nei secoli XIV e XV
Piero Majocchi, Mirella Montanari
Pime
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00