Il giovane buontempone e l’anziano nevrotico, il complesso rapporto con i tempi e i luoghi, l’ammirazione per Mozart e la simpatia per il violoncello: c’è un po’ di tutto, nel libro, ma soprattutto ci sono la musica, il canto, il dramma. Tutte le opere teatrali (e parecchie opere sacre e cameristiche) questo Rossini intende raccontare, mediante un cenno alla genesi, una sintesi del libretto con i suoi personaggi, un elenco dei diversi pezzi che compongono lo spartito, un agile commento alle sinfonie e alle arie principali, ai cori e ai duetti e così via. A qual fine? a preparare il lettore a diventare ascoltatore e spettatore. La bibliografia rossiniana procede imperterrita, e buon per chi la alimenta; ma una pur disinvolta trattazione di tutte le opere sceniche non s’è ancora trovata, dal 1986 della prima edizione a questa riedizione arricchita e aggiornata.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Invito all'ascolto di Rossini
Invito all'ascolto di Rossini
| Titolo | Invito all'ascolto di Rossini |
| Autore | Piero Mioli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | Invito all'ascolto |
| Editore | Mursia |
| Formato |
|
| Pagine | 260 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| ISBN | 9788842560166 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Fortissimo! Ediz. verde. Per la Scuola media
Vasco Vacchi, Piero Mioli
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€31,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

