"Ecostoria" è lo studio degli insediamenti umani, comunque configurati. Poiché abitare e organizzarsi sul territorio è una necessità per tutti, l'ecostoria è la storia di tutti e soprattutto delle civiltà, dei ceti, dei popoli e perfino degli individui che non potrebbero altrimenti avere una storia riconoscibile. Il metodo ecostorico consente di indagare con rigore oggetti altrimenti non confrontabili, dall'architettura vernacolare al paesaggio, dalle cattedrali all'edilizia delle periferie urbane. Nel volume sono raccolti saggi che riassumono mezzo secolo di esperienza in questo settore di studi, prima e dopo che il termine "ecostoria" entrasse nell'ufficialità.
- Home
- Didattica e Ricerca. Manuali
- Il metodo ecostorico. Raccolta di saggi
Il metodo ecostorico. Raccolta di saggi
Titolo | Il metodo ecostorico. Raccolta di saggi |
Autore | Piero Pierotti |
Curatore | Denise Ulivieri |
Collana | Didattica e Ricerca. Manuali |
Editore | Pisa University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 226 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788867412495 |