La sismografia storica è un nuovo metodo di ricerca che integra i dati macrosismici studiando gli effetti dei terremoti direttamente sull'edificato. Ha alle spalle circa trent'anni di sperimentazione e di attività sul campo, che le conferiscono affidabilità e possibilità di verifica. La metodologia consiste nell'acquisizione di qualche migliaio d'immagini fotografiche per un'area definita e nella loro comparazione diretta, tramite data base. I risultati ottenuti sono confrontati con tutti i dati disponibili, acquisiti per altre vie. Com'è noto le normative sismiche vigenti disciplinano in maniera primaria la costruzione del nuovo mentre riguardo all'edificato esistente sono spesso aspecifiche e, in determinati casi descrivibili, perfino controindicate. La sismografia storica tende a colmare questo vuoto e si rende disponibile come strumento applicativo soprattutto alla professionalità diffusa, pubblica o privata, ossia a quella fascia di competenze, non sempre sussidiata dalle norme generali, che è tenuta ad assumersi le responsabilità finali della progettazione e dell'esecuzione.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Scienze della terra
- Sismografia storica. Regole di carta, regole di pietra: la loro applicabilità professionale
Sismografia storica. Regole di carta, regole di pietra: la loro applicabilità professionale
Titolo | Sismografia storica. Regole di carta, regole di pietra: la loro applicabilità professionale |
Autore | Piero Pierotti |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra |
Collana | I diagonali |
Editore | EPC |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788863107142 |
€28,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il tempo della terra. Come pensare da geologo può aiutare a salvare il mondo
Marcia Bjornerud
Hoepli
€21,90
Clima 2050. La matematica e la fisica per il futuro del sistema Terra
Annalisa Cherchi, Susanna Corti
Zanichelli
€13,50
Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale
Luca Mercalli
Einaudi
€18,00