Luca Mercalli ha scritto un libro che in Italia ancora mancava e di cui si sente l’urgenza: una storia del clima del Belpaese. Lo ha composto con la passione del divulgatore e la competenza del climatologo, servendosi dell’immenso patrimonio di informazioni sul clima del passato che l’Italia conserva, in gran parte ancora da esplorare. I progressi della paleoclimatologia ci fanno immaginare il desolato panorama dell’ultima glaciazione e il ritrovamento della mummia Ötzi illumina millenni di clima alpino. Dai fatti leggendari dell’antichità – come il passaggio di Annibale sulle Alpi innevate e le piene del Tevere nella Roma imperiale – alle cronache dei diluvi altomedievali; dai primi strumenti meteorologici inventati nel cuore della Piccola età glaciale agli eventi climatici che hanno segnato il Novecento. E cioè, per esempio: le valanghe sui soldati della Prima guerra mondiale, il gelo e i nevoni del 1929 di felliniana memoria, l’alluvione del Polesine del 1951 e quella di Firenze del 1966 fino agli ultimi freddi del 1985 prima dell’irrompere del riscaldamento globale alle soglie del XXI secolo, che sta cambiando profondamente la Penisola.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Scienze della terra
- Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale
Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale
Titolo | Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale |
Autore | Luca Mercalli |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra |
Collana | Einaudi. Passaggi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788806263188 |
Libri dello stesso autore
Tempeste. Il clima che lasciamo in eredità ai nostri nipoti, l'urgenza di agire
James Hansen
Edizioni Ambiente
€23,00
Ascolta la terra. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli, Lorenzo Ferrari
De Agostini Scuola
€23,25
Ascolta la terra. Geofacile. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli, Lorenzo Ferrari
De Agostini Scuola
€6,50
Ascolta la terra. Geofacile. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli, Lorenzo Ferrari
De Agostini Scuola
€6,50
Ascolta la terra. Geofacile. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli, Lorenzo Ferrari
De Agostini Scuola
€6,50
Venezia e i cambiamenti climatici. Quale futuro per la città e la sua laguna?
Carlo Giupponi
Rizzoli
€18,00
Il mio orto tra cielo e terra. Appunti di meteorologia e ecologia agraria per salvare clima e cavoli
Luca Mercalli
Aboca Edizioni
€14,00
Il grande squilibrio. L'emergenza climatica raccontata a fumetti
Claudia Ceretto, Max Gavagna, Angelo Tartaglia, Marta Gerardi, Raul Pantaleo
Becco Giallo
€18,00
Un pianeta in crisi di nervi. Sovrappopolazione e disastro ambientale
Fausto Altavilla
2000diciassette
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il tempo della terra. Come pensare da geologo può aiutare a salvare il mondo
Marcia Bjornerud
Hoepli
€21,90
Clima 2050. La matematica e la fisica per il futuro del sistema Terra
Annalisa Cherchi, Susanna Corti
Zanichelli
€13,50