Come sarà la vita sociale quando la pandemia del Covid-19 sarà stata debellata? Ritorneremo alla vita "normale" di prima, in continuità con i miti moderni del benessere e del progresso, o dovremo adottare un altro modus vivendi? Il libro intende mostrare che la pandemia ci ha rivelato qualcosa che la modernità ha rimosso: la realtà delle relazioni sociali. È attraverso le relazioni che le epidemie di ogni genere si diffondono. Serve una nuova visione creativa e soprannaturale delle relazioni affinché siano portatrici di bene. Il libro spiega come e perché possiamo uscire dalle pandemie con una visione relazionale della vita umana e dell'organizzazione sociale.
- Home
- I Prismi. Saggi
- Dopo la pandemia. Rigenerare la società con le relazioni
Dopo la pandemia. Rigenerare la società con le relazioni
Titolo | Dopo la pandemia. Rigenerare la società con le relazioni |
Autori | Pierpaolo Donati, Giulio Maspero |
Collana | I Prismi. Saggi |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788831175579 |
Libri dello stesso autore
Beni relazionali. La conoscenza che accomuna
Luigi Alici, Pierpaolo Donati, Gabriele Gabrielli
Franco Angeli
€22,00
Towards participatory society: new roads to social and cultural integration. The proceedings of the 21th plenary session
Pontificia Acc. Scienze Sociali
€40,00