Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli uomini sulla terra. La geografia del Duemila

Gli uomini sulla terra. La geografia del Duemila
Titolo Gli uomini sulla terra. La geografia del Duemila
Autore
Traduttore
Collana Studi superiori, 96
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 02/1991
ISBN 9788843002641
 
20,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'umanità del Duemila sarà un'umanità urbanizzata, scossa da sommovimenti e conflitti ove si scontreranno culture e interessi. Questa umanità dovrà assumersi le proprie responsabilità verso l'habitat in cui vive, habitat che, per i sei miliardi di uomini del 2005 e per i dieci miliardi del 2025, sarà soltanto un piccolo pianeta molto fragile nell'universo stellare. In un contesto simile, oggetto della geografia fisica continueranno sì a essere le leggi di natura, sempre imperative seppure spesso sovrastate dagli artifizi della tecnica, ma soprattutto saranno i problemi dello sviluppo ineguale e dei valori che a quell'habitat sono legati. Un tempo, insomma, lo scopo della geografia era quello di scoprire e di descrivere il mondo; oggi e domani si tratterà di farlo comprendere e di aiutare l'umanità a vivere tra conflitti e contraddizioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.