Tra il 1934 e il 1944 Adolf Hitler e Benito Mussolini si sono incontrati diciassette volte. Molto si è scritto sulle relazioni fra i due dittatori, ma fino a oggi nessun libro aveva tracciato un resoconto dettagliato di tutti i loro colloqui. Che cosa si sono detti? Di cosa hanno discusso? Su quali presupposti si fondava il loro rapporto? Basandosi sui documenti conservati negli archivi diplomatici di Italia e Germania, Pierre Milza racconta passo dopo passo tutti gli incontri, rispondendo a queste e ad altre domande. Ma ancor più importanti per la ricostruzione sono state le testimonianze di chi - ministri, diplomatici, interpreti - ha partecipato a quei colloqui. Pagina dopo pagina, l'autore rivela le intese, i bruschi voltafaccia, i dubbi e i segreti che hanno alimentato il lungo sodalizio. E grazie alla rievocazione di questi momenti, così importanti per il destino dell'Europa e del mondo intero, possiamo comprendere meglio come e perché due personaggi tanto diversi siano stati in grado di trovare un accordo e una complicità nel crimine più mostruoso che abbia mai macchiato la storia dell'umanità.
Hitler e Mussolini
| Titolo | Hitler e Mussolini |
| Autore | Pierre Milza |
| Traduttore | Giuseppe Maugeri |
| Collana | Storica, 9 |
| Editore | Longanesi |
| Formato |
|
| Pagine | 300 |
| Pubblicazione | 03/2015 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788830440074 |
Libri dello stesso autore
Histoire de l'Europe. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 3
Pierre Milza, Serge Berstein
Hatier
€17,00
Histoire de l'Europe. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 5
Pierre Milza, Serge Berstein
Hatier
€17,00
Histoire de l'Europe. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 4
Pierre Milza, Serge Berstein
Hatier
€17,00
Dizionario dei fascismi. Personaggi, partiti, culture e istituzioni in Europa dalla grande guerra a oggi
Pierre Milza, Serge Berstein
Bompiani
€46,00

