Mentre lentamente scompaiono le generazioni che hanno vissuto gli anni del fascismo, riemergono di tanto in tanto nostalgie e "riabilitazioni". Ma cos'è stato davvero il fascismo? Cosa ha rappresentato nella storia civile e politica dell'Italia? Una "parentesi", come pensava Benedetto Croce? Espressione di un capitalismo in crisi di crescita? Fu causato dalla guerra e dalla crisi economica o fu una reazione alla rivoluzione bolscevica? Fu una forma esemplare della controrivoluzione europea o un colpo di mano riuscito di una banda di avventurieri? Questi e altri temi cruciali, essenziali anche per comprendere l'Italia di oggi.
- Home
- Bur storia e biografie
- Storia del fascismo. Da piazza San Sepolcro a Piazzale Loreto
Storia del fascismo. Da piazza San Sepolcro a Piazzale Loreto
Titolo | Storia del fascismo. Da piazza San Sepolcro a Piazzale Loreto |
Autori | Pierre Milza, Serge Berstein |
Traduttore | M. G. Meriggi |
Collana | Bur storia e biografie |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 507 |
Pubblicazione | 05/2004 |
ISBN | 9788817001717 |
€10,50
Libri dello stesso autore
Histoire de l'Europe. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 3
Pierre Milza, Serge Berstein
Hatier
€17,00
Histoire de l'Europe. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 5
Pierre Milza, Serge Berstein
Hatier
€17,00
Histoire de l'Europe. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 4
Pierre Milza, Serge Berstein
Hatier
€17,00
Dizionario dei fascismi. Personaggi, partiti, culture e istituzioni in Europa dalla grande guerra a oggi
Pierre Milza, Serge Berstein
Bompiani
€46,00