Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il racconto di Nonantola. Memoria storica e creatività sociale in una comunità del modenese

Il racconto di Nonantola. Memoria storica e creatività sociale in una comunità del modenese
Titolo Il racconto di Nonantola. Memoria storica e creatività sociale in una comunità del modenese
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Laboratori della memoria. Autobiografie, 11
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 347
Pubblicazione 12/2004
ISBN 9788840009889
 
17,00

 
0 copie in libreria
Questo viaggio di ricerca nella cittadina modenese racconta, in oltre ottanta interviste, l'esperienze di oltre 6.500 cittadini, su un totale di 13.000, iscritti in associazioni di volontariato, dei primi immigrati in un consiglio comunale italiano, di scuole gemellate con il Senegal, di sindaci che fanno partecipare i cittadini a una miriade di progetti, di anziani che costruiscono gratuitamente un "Campo scuola per l'educazione stradale". Sullo sfondo, un'abbazia benedettina che ha fondato, mille anni fa, la "Partecipanza agraria", una forma di gestione sociale della terra. Un esempio di democrazia comunitaria per i tanti che sentono il bisogno di partecipare alla costruzione di nuove forme di protagonismo sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.