Si tratta di un "manifesto omerico", un appassionato invito alla lettura. Una sollecitazione a cedere all'assoluta fascinazione dei due grandi poemi che sono alle origini della nostra civiltà. L'una dopo l'altra il libro affronta le grandi questioni di quel mondo; discute il tema dell'identità singola o plurima dell'autore dei due poemi; descrive la geografia dei campi di battaglia, degli itinerari e delle tappe che li scandiscono; esplora il rapporto tra liberi e schiavi; tra Greci e "barbari", tra uomini e donne, tra eroi e dei; esamina il punto di vista omerico sulla guerra, sulla morte, sull'aldilà, sui sortilegi e sul loro potere. E per questa via ripercorre la storia della fortuna moderna dell'"Iliade" e dell'"Odissea".
- Home
- Saggi. Arti e lettere
- Il mondo di Omero
Il mondo di Omero
Titolo | Il mondo di Omero |
Autore | Pierre Vidal-Naquet |
Curatore | R. Di Donato |
Collana | Saggi. Arti e lettere |
Editore | Donzelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 109 |
Pubblicazione | 11/2001 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788860360946 |
Libri dello stesso autore
Clistene l'ateniese. Sulla rappresentazione dello spazio e del tempo in Grecia dalla fine del VI secolo alla morte di Platone
Pierre Lévêque, Pierre Vidal-Naquet
Castelvecchi
€22,00
Lo stato di tortura. La guerra d'Algeria e la crisi della democrazia francese
Pierre Vidal-Naquet
Res Gestae
€16,00
Il cacciatore nero. Forme di pensiero e forme di articolazione sociale nel mondo greco antico
Pierre Vidal-Naquet
Feltrinelli
€40,00