Quest'indagine su singole tragedie, "I sette contro Tebe", "Edipo a Colono" e "Le Baccanti", costituisce un approfondimento, dell'esplorazione del campo più specifico dei loro autori, "quello del V secolo tragico". Ma questo volume comprende anche studi di carattere più generale. Studi che attraversano le singole tragedie, incentrati come sono sul rapporto con Dioniso, dio della finzione e del discorso duplice, all'origine di quella pluralità di significati che fonda la ricchezza della tragedia. Con un introduzione di Maurizio Bettini.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Mito e tragedia, due. Da Edipo a Dioniso
Mito e tragedia, due. Da Edipo a Dioniso
| Titolo | Mito e tragedia, due. Da Edipo a Dioniso |
| Autori | Jean-Pierre Vernant, Pierre Vidal-Naquet |
| Traduttori | C. Pavanello, A. Fo |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 99 |
| Editore | Einaudi |
| Formato |
|
| Pagine | 254 |
| Pubblicazione | 04/2001 |
| ISBN | 9788806158576 |
€22,00
Libri dello stesso autore
Edipo senza complesso. I problematici rapporti tra mitologia e psicanalisi
Jean-Pierre Vernant
Mimesis
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

