Tramite una lettera indirizzata ad un amico non identificato, Abelardo racconta la travagliata storia della sua vita: i successi e la gloria dovuti allo studio e al talento; le disgrazie e i torti subiti, a causa dell'invidia e del fatale incontro con la giovanissima Eloisa, che diverrà l'amore della sua vita. La figura di un intellettuale moderno, ideatore di un nuovo metodo di diffondere la cultura, che ha collezionato trionfi ma altrettante condanne che, come onte irrevocabili, lo costringeranno a fuggire in posti isolati e dimenticati, lontano da occhi giudicanti. Abelardo macchiò la propria anima con due gravi colpe: la superbia e la lussuria. Questi peccati decreteranno la sua rovina.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Storia delle mie disgrazie
Storia delle mie disgrazie
Titolo | Storia delle mie disgrazie |
Autore | Pietro Abelardo |
Traduttore | Elisabetta Pellini |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Highlander |
Editore | Edizioni Clandestine |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788865967379 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90