Questo libro riunisce alcune ricerche sul rapporto tra un'intuizione e la sua definizione organica, tra il credere nel suo più originario nocciolo e la consapevolezza di quel credere. Cosa è successo dopo un momento così esaltante e turbolento come quello della Riforma? Si sono conservate le intuizioni fondamentali, o le si sono distorte - e perfino smarrite - nel tentativo di precisarle in modo dogmatico? Il consolidamento del sapere ha evacuato il credere originario, o si è innestato su di esso?
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Tra credere e sapere. Dalla Riforma protestante all'ortodossia riformata
Tra credere e sapere. Dalla Riforma protestante all'ortodossia riformata
Titolo | Tra credere e sapere. Dalla Riforma protestante all'ortodossia riformata |
Autore | Pietro Bolognesi |
Curatore | L. De Chirico |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Calviniana. Scritti e studi, 4 |
Editore | Alfa & Omega |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 07/2011 |
ISBN | 9788888747965 |
€27,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00