Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La filosofessa italiana, o sia Le avventure della Marchesa N.N.

La filosofessa italiana, o sia Le avventure della Marchesa N.N.
Titolo La filosofessa italiana, o sia Le avventure della Marchesa N.N.
Autore
Curatore
Collana Il romanzo italiano. Storia e Testi
Editore Manni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 703
Pubblicazione 02/2005
ISBN 9788881766116
 
25,00

Il bresciano Pietro Chiari (1712-1785), dopo anni di studi presso la Compagnia di Gesù, arriva a Venezia con l'intenzione di farsi notare con ogni mezzo nel vivacissimo mondo letterario degli anni '50, tanto da diventare uno dei protagonisti dell'acceso dibattito teatrale. Rimarrà in effetti famoso (o meglio famigerato) per la sua contrapposizione a Goldoni. Inimicatosi i potenti dell'establishment veneziano, nel 1762 decide di tornare nella città natale nello stesso anno in cui Goldoni parte per Parigi. A Brescia Chiari intensifica la produzione narrativa, a cui arride un grande successo accompagnato dalla pervicace e compatta ostilità antiromanzesca dei letterati ufficiali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.