Epiro, 317 a.C. Un colpo di stato rovescia il re e costringe all’esilio la sua famiglia. Il figlio, il piccolo Pirro, viene salvato dalla madre e da Cinea, un consigliere ateniese. Comincia così la storia di uno dei protagonisti dell’età ellenistica: il condottiero che per primo porterà gli elefanti in Italia sfidando Roma. Prima, però, dovrà sopravvivere a sicari, vivere tra i monti dell’Illiria e crescere ad Alessandria d’Egitto, culla di cultura e meraviglie. Con la guida saggia di Cinea, Pirro riconquista il trono e lancia un’ambiziosa impresa: creare un impero pari a quello di Alessandro Magno. Tra trionfi e rovesci, l’Aquila d’Epiro affronta i re ellenistici, Roma e Cartagine, senza fermarsi nemmeno di fronte alle perdite più laceranti. L’amore per la principessa Byrcenna, che lo accompagna fin dall’infanzia, non riuscirà a salvarlo da sé stesso. L’aquila d’Epiro racconta una vita straordinaria e un’epoca di profondi cambiamenti: l’espansione della cultura greca, la nascita della civiltà romana, il sogno di un uomo che osò sfidare il destino.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- L'aquila d'Epiro. Dall'esilio al mito, la storia di Pirro
L'aquila d'Epiro. Dall'esilio al mito, la storia di Pirro
| Titolo | L'aquila d'Epiro. Dall'esilio al mito, la storia di Pirro |
| Autore | Pietro De Giambattista |
| Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
| Collana | Le vele |
| Editore | Il Piroscafo Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 444 |
| Pubblicazione | 06/2025 |
| ISBN | 9791298503861 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00

