Può un’impresa italiana portare un’impresa russa davanti a un giudice italiano, affinché quest’ultimo le ingiunga di pagare il prezzo delle merci che la prima le ha consegnato? E, se sì, di quali regole materiali deve servirsi quel giudice per stabilire se la pretesa della venditrice italiana è fondata, o se non siano fondate, invece, le eccezioni della compratrice russa? Le regole che si incontrano nel codice civile italiano? Quelle in vigore nella Federazione Russa? Altre ancora? Il volume illustra in modo sintetico le norme che rispondono a questi e simili quesiti, proponendosi di fungere da ausilio per la didattica in ambito universitario e per la formazione e l’aggiornamento professionale di quanti assistono le imprese impegnate nel commercio internazionale.
- Home
- Studi e progetti di ricerca
- La compravendita internazionale di merci. Competenza giurisdizionale e diritto applicabile
La compravendita internazionale di merci. Competenza giurisdizionale e diritto applicabile
Titolo | La compravendita internazionale di merci. Competenza giurisdizionale e diritto applicabile |
Autore | Pietro Franzina |
Collana | Studi e progetti di ricerca |
Editore | libreriauniversitaria.it |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788833590660 |
€18,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'accertamento del diritto straniero. Norme e strumenti nella prospettiva del giudice e di altre autorità
Pietro Franzina, Omar Vanin
Giappichelli
€10,00