Memento è una riflessione sulla criticità della memoria collettiva quando prende forma nello spazio pubblico come segno del controllo egemonico o come atto di resistenza, come abilità mitopoietica delle comunità. Dagli apparati del potere alle esperienze del contro-monumento, dalla pianificazione urbana al controllo tentacolare sul tempo nel postfordismo, si scopre nell'ossessione per il visibile l'orizzonte di confronto tra la capacità eversiva dell'arte e del pensiero critico e la colonizzazione dell'immaginario nella società dello spettacolo.
- Home
- Memento. L'ossessione del visibile-The obsession with the visibile
Memento. L'ossessione del visibile-The obsession with the visibile
Titolo | Memento. L'ossessione del visibile-The obsession with the visibile |
Autore | Pietro Gaglianò |
Editore | Postmedia Books |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788874901470 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€10,00
€60,00
€26,00
Andrew Smaldone. Correlative. Ediz. italiana e inglese
Pietro Gaglianò, Alexandra Rojas Fuentes
Vanillaedizioni
€20,00
€20,00
Francesco Lauretta. Bagnanti, riti, mattanze-Aryan Ozmaei. Grounds. Ediz. italiana e inglese
Pietro Gaglianò
Gli Ori
€35,00