Le neuroscienze suscitano tante speranze per la vita umana, ma il loro utilizzo spesso solleva interrogativi etici. L'opera si propone di esplorare l'impatto delle neuroscienze sulla comprensione dell'uomo attraverso un approccio a più voci. Si analizzano i limiti del determinismo scientifico nel comprendere la persona umana, l'esperienza del sé e dell'identità personale, la moralità umana e l'uso delle neuroscienze nella giustizia penale ma anche nella pedagogia e nel marketing. Vengono considerate le prospettive future delle neuroscienze, inclusi i rischi e le opportunità legate alle tecnologie avanzate come l'AI ed il potenziamento cerebrale.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Metamorfosi del corpo
Metamorfosi del corpo
| Titolo | Metamorfosi del corpo |
| Autori | Pietro Grassi, Raymond Zammit |
| Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
| Collana | Bioetica |
| Editore | Armando Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 592 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9791259848130 |
Libri dello stesso autore
I volti dell'adolescenza tra vulnerabilità, fragilità e crisi necessarie
Pietro Grassi, Mario Russo
Pioda Imaging
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00

