Nella primavera del 1962 la famiglia Ichino riceve una visita dell'amico don Lorenzo Milani. Indicando i libri e il benessere che si respira in quel salotto milanese, il priore si rivolge a Pietro, tredicenne: «Per tutto questo non sei ancora in colpa; ma dal giorno in cui sarai maggiorenne, se non restituisci tutto, incomincia a essere peccato». Marchiato a fuoco da questo monito, che pur nella sua radicalità racchiude in sé molti altri insegnamenti familiari, il protagonista di queste pagine rifiuta di intraprendere la carriera di avvocato al fianco del padre amatissimo per dedicarsi al movimento operaio, ritrovarsi cooptato nel palazzo del potere ma poi farsene cacciare, studiare il Diritto del lavoro nell'epoca drammatica della fine delle ideologie, del terrorismo rosso e poi della sua nuova fiammata al passaggio del millennio. In questo libro insolito, al confine tra un racconto intimo e il grande affresco di un'epoca, le vicende pubbliche si intrecciano alla storia di una famiglia italiana che raccoglie in sé l'eredità ebraica e un cattolicesimo dalla forte vocazione sociale e che ha eletto la Versilia a proprio luogo dello spirito. È così che – dalle persecuzioni razziali al Concilio Vaticano II, da Bruno Pontecorvo a Piero Sraffa, dal '68 all'assassinio di Calabresi, dal Pci di Pietro Ingrao fino alle riforme del Diritto del lavoro – la “casa nella pineta” diventa il crocevia di vite vissute con singolare intensità, dove generazioni di padri e di figli dalle anime inquiete possono crescere, amarsi, perdersi e ritrovarsi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La casa nella pineta. Storia di una famiglia borghese del Novecento
La casa nella pineta. Storia di una famiglia borghese del Novecento
Titolo | La casa nella pineta. Storia di una famiglia borghese del Novecento |
Autore | Pietro Ichino |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Le chiocciole |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788809919754 |
Libri dello stesso autore
101 lavori del futuro. Le professioni di domani tra digital, sostenibilità e nuove tecnologie
Gilda Ciaruffoli
Gribaudo
€16,90
L'ora desiata vola. Guida al mondo dei rebus per solutori (ancora) poco abili
Pietro Ichino
Bompiani
€16,00
Il controllo tecnologico sui lavoratori. La nuova disciplina italiana tra vincoli sovranazionali e modelli comparati
Alessandra Sartori
Giappichelli
€48,00
L'intelligenza del lavoro. Quando sono i lavoratori a scegliersi l'imprenditore
Pietro Ichino
Rizzoli
€18,00
Il rebus nella didattica dell'Italiano. Giochi linguistici per arricchire il lessico
Pietro Ichino
Giunti EDU
€24,00
Impresa responsabilità imprenditoriale e flessibilità del lavoro
Linda Gilli, Pietro Ichino, Marco Vitale
Inaz
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90