Nel cuore oscuro della Torino degli anni ’90, tra le strade ruvide di San Salvario, Alfredo cerca un senso, un’uscita, forse una redenzione. Giovane e senza futuro, intrappolato in un’Italia che non perdona i deboli, affronta un viaggio dentro e fuori sé stesso: dalle illusorie aspettative post diploma ai vicoli della sopravvivenza urbana, dal sogno infranto al filo teso della speranza. Ma cosa succede quando l’unica mano tesa arriva da chi è già stato inghiottito dal buio? Dario, ex mito di paese ora naufrago della metropoli, lo accoglie con durezza e affetto in un mondo dove la legge è fatta di sguardi e silenzi, violenza e piccoli gesti di umanità. Un romanzo amaro e profondo, crudo e poetico, che racconta la bellezza disperata di chi lotta per non diventare invisibile. Perché anche una formica, se ascolti bene, ha un respiro.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il respiro della formica
Il respiro della formica
| Titolo | Il respiro della formica |
| Autore | Pietro Ligorio |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Romanzo |
| Editore | Pav Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9791282307338 |

