Un'avventura scandita dal ritmo degli Inti Illimani nel cuore della Palermo giovane degli anni 80. In una Palermo anni Ottanta un gruppo di giovani inizia la propria avventura nel mondo della musica. Solo che la musica in questione è quella andina, gli strumenti sono difficili da trovare o artigianali e la sala prove è gelida come le Ande in inverno. L'incontro con Jesus che "no tiene espiccioli" segnerà l'ascesa dei "Los Siculindios" che, al ritmo delle musiche degli Inti Illimani, conquisteranno il pubblico e incontreranno i loro idoli.
- Home
- La musica andina che noia mortale
La musica andina che noia mortale
| Titolo | La musica andina che noia mortale |
| Autore | Pietro Lo Cascio |
| Editore | Antipodes |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788896926413 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lipari. Gente, culture e cucina
Maria Clara Martinelli, Pietro Lo Cascio, Anna Russolillo, Franco Foresta Martin
Villaggio Letterario
€25,00
«Cose diverse dalle vulcaniche». Le Eolie dell'Ottocento esplorate da Mandralisca e altri naturalisti
Pietro Lo Cascio
Pungitopo
€15,00
Guida naturalistica. «Le montagne delle Felci e dei Porri» dell'isola di Salina
Luana La Fauci, Pietro Lo Cascio, Palmiro Mannino
Edizioni Mediafactory
€20,00

