I proverbi si possono definire come un monumento parlato della saggezza popolare e del buonsenso, e forse per questo vengono anche definiti la rappresentazione orale e scritta della "sapienza dei popoli". In questo volume Pietro Migliorini ha raccolto, oltre ai proverbi, anche i modi di dire più noti, per completare il panorama dei ricordi, delle sorprese e delle conferme, precisando tuttavia che si è semplificato al massimo la raccolta, essendo i proverbi, dialettali e in lingua, una ricchezza così sterminata e complessa di definizioni, da spaventare chiunque volesse farne una collezione totale e definitiva. Si è quindi preferito riunire tutte le forme proverbiali, i proverbi veri e propri e i modi di dire, che normalmente le persone incontrano nell'uso comune.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Una ciliegia tira l'altra. Il grande libro dei proverbi e dei modi di dire
Una ciliegia tira l'altra. Il grande libro dei proverbi e dei modi di dire
| Titolo | Una ciliegia tira l'altra. Il grande libro dei proverbi e dei modi di dire |
| Autore | Pietro Migliorini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Book Time Dizionari, 27 |
| Editore | Book Time |
| Formato |
|
| Pagine | 537 |
| Pubblicazione | 11/2011 |
| ISBN | 9788862181747 |
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

