L'ossimoro che dà il titolo a questo breve saggio può sembrare una provocazione. Non lo è. O meglio, è un invito, in realtà . Con un leggero riflesso che sa di provocazione. Il testo s'immerge nel silenzio e lo decanta, intendendolo tanto come quiete, assenza di rumore, quanto come una preziosa condizione mentale, una rara capacità di astrazione che costituisce il primo passo di un percorso che conduce ad una maggiore consapevolezza della propria interiorità . È da lì che, dopotutto, nascono le idee più grandi, le migliori ispirazioni; è nel silenzio che prendono forma le più articolate elaborazioni di pensiero. Conferenza tenuta all'Accademia Cosentina, 21 dicembre 2007.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Ascoltare il silenzio. (Un ossimoro. Suggestioni, incanto e realtà nell'era della tecnica)
Ascoltare il silenzio. (Un ossimoro. Suggestioni, incanto e realtà nell'era della tecnica)
| Titolo | Ascoltare il silenzio. (Un ossimoro. Suggestioni, incanto e realtà nell'era della tecnica) |
| Autore | Pietro Rizzo |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Fare Mondi |
| Editore | Europa Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 44 |
| Pubblicazione | 06/2017 |
| ISBN | 9788893842273 |
€9,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

