Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Francesco d'Assisi. Giullare, non trovatore

Francesco d'Assisi. Giullare, non trovatore
Titolo Francesco d'Assisi. Giullare, non trovatore
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Studi francescani
Editore EMP - Edizioni Messaggero Padova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788825022032
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'esperienza umana e religiosa di Francesco di Assisi è molto più complessa di quanto sembri, carica com'è di stereotipi ed equivoci accumulatisi nel corso dei secoli. La sua identificazione con i giullari, per esempio, sovente ricondotta alla sua inclinazione per la musica, è invece carica di ben altri significati: diversamente dai trovatori, espressione di una cultura aristocratica, i giullari sono un rifiuto della società medievale. Quello che si è soliti chiamare "Poverello" è in realtà un uomo che sceglie coscientemente di porsi al di fuori degli schemi culturali e istituzionali del suo tempo, dando vita a un modello di aggregazione religiosa assolutamente inedito nel panorama dell'Italia del Duecento. Per i francescani secolari di oggi è essenziale recuperare quell'alterità che rappresenta il carattere dominante e qualificante della primitiva esperienza del frate di Assisi, per offrire alla Chiesa, alla società e al mondo il vero volto di Francesco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.