Requisitoria appassionata, il "libro dell'orrore" costruito da Pietro Verri raccoglie le testimonianze documentarie del processo agli untori del 1630, uno dei casi più crudeli della storia del diritto, lo stesso poi ripreso nella "Storia della colonna infame" di Manzoni. In appendice, l'Orazione panegirica sulla giurisprudenza milanese (1763) e le sezioni tratte dal testo di Beccaria e da "Su l'abolizione della tortura" di Joseph von Sonnenfels (1775) attestano la centralità del dibattito sulla tortura nell'Europa dei Lumi.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Osservazioni sulla tortura
Osservazioni sulla tortura
Titolo | Osservazioni sulla tortura |
Autore | Pietro Verri |
Curatore | Silvia Contarini |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | BUR Classici del pensiero |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 203 |
Pubblicazione | 04/2006 |
ISBN | 9788817009638 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Carteggio di Pietro e Alessandro Verri. Volume Vol. 7
Alessandro Verri, Pietro Verri
Edizioni di Storia e Letteratura
€48,00
Scritti di economia, finanza e amministrazione. Volume Vol. 1
Pietro Verri
Edizioni di Storia e Letteratura
€68,00
Scritti di economia, finanza e amministrazione. Volume Vol. 2
Pietro Verri
Edizioni di Storia e Letteratura
€58,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90