La crisi di un giovane e il suo desiderio di cambiamento, mettendo in dubbio carriera e affetti, immagini e abitudini. Il protagonista fugge dal suo naturale ambiente spinto da un desiderio di vita precaria, quasi ordinario, fuori dall'agio della sicurezza, pronto a lasciare i binari che gli sono consueti pur di scoprire altre realtà e altre verità. Su tutto una delusione professionale (e sentimentale) che lo spingerà a ragionare su se stesso, tra cambiamenti e convenzioni. I terribili e confusi tempi dei ragazzi d'oggi, il difficile distacco dal passato, la necessità di ricominciare un nuovo corso di eventi, con l'ardua ambizione di ritrovare la fiducia nella propria umanità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Ricomincio da doppio zero
Ricomincio da doppio zero
Titolo | Ricomincio da doppio zero |
Autore | Pietro Viggiani |
Curatore | D. Laterza |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Viaggi e miraggi |
Editore | Bel-Ami Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788896289198 |
€10,00
0 copie in libreria