Questo libro, curato dalla Fabbrica di San Pietro in Vaticano, invita il lettore a compiere un viaggio nel tempo per riscoprire un sito oggi nascosto nei sotterranei della basilica, ma in origine illuminato dal sole. Le pagine iniziali del volume introducono il visitatore alla storia e alla topografia del Vaticano antico mentre alla scoperta del sito è rivolto un apposito capitolo che ricorda i ritrovamenti occasionali tra XV e XIX secolo e le difficili "Esplorazioni" sotto la Confessione di San Pietro volute da Pio XII; ampio spazio è poi riservato all'opera di conservazione e restauro condotta dalla Fabbrica di San Pietro negli ultimi quindici anni. Alla visita della necropoli è dedicata la parte più consistente del volume. Ogni edificio sepolcrale è analiticamente descritto nella sua architettura, nelle decorazioni e nei reperti ritrovati nel corso degli scavi. Viene presentato l'intero sito archeologico alla luce degli studi più recenti e, soprattutto, a seguito dei restauri. Il volume è inoltre corredato da numerosi approfondimenti testuali su eventi storici, simbolismo funerario, temi della mitologia classica e singoli aspetti della vita quotidiana.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- La necropoli di San Pietro. Arte e fede nei sotterranei della Basilica vaticana
La necropoli di San Pietro. Arte e fede nei sotterranei della Basilica vaticana
| Titolo | La necropoli di San Pietro. Arte e fede nei sotterranei della Basilica vaticana |
| Autore | Pietro Zander |
| Argomento | Scienze umane Archeologia |
| Editore | De Rosa |
| Formato |
|
| Pagine | 376 |
| Pubblicazione | 03/2016 |
| ISBN | 9788873691044 |
€30,00
Libri dello stesso autore
€50,00
€20,00
Ubi petrus ibi paulus. Itinerario paolino nella basilica vaticana
Pietro Zander
ECV-Edizioni Capitolo Vaticano
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00

