Tra i «tre o quattro scrittori di versi italiani d'oggi degni di ammirazione», Giuseppe Ungaretti, oltre a se stesso, elencava Clemente Rebora. Eugenio Montale ha scritto che Rebora «avrà lettori anche quando molta parte della poesia d'oggi resterà illibata negli scaffali delle biblioteche». Ma chi era Clemente Rebora? Qualcuno dei suoi Frammenti lirici o dei suoi tragici versi sulla guerra si trovano in molte antologie scolastiche, ma la sua biografia è stata scavata ancora sommariamente. Questo volume offre numerosi materiali (anche inediti) per colmare la lacuna. A partire dall'epistolario (uno dei letterariamente più significativi del secolo), si ricostruisce la giovinezza del poeta milanese, l'insegnamento e la prima produzione poetica, la terrificante esperienza al fronte e la lunga e pensosa convalescenza che ne è seguita, la ricerca esistenziale da Tagore a Mazzini fino alla conversione al cattolicesimo nel 1929. Prefazioni di Ludovico Maria Gadaleta e Uberto Motta.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il suo bisbiglio. Materiali per la biografia di Clemente Rebora. Volume Vol. 1
Il suo bisbiglio. Materiali per la biografia di Clemente Rebora. Volume Vol. 1
Titolo | Il suo bisbiglio. Materiali per la biografia di Clemente Rebora. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Autore | Pigi Colognesi |
Prefazione | Uberto Motta, Ludovico Maria Gadaleta |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Maestri ritrovati, 2 |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 912 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791259624833 |
Libri dello stesso autore
Storia di un'anima carnale. Charles Peguy a cento anni dalla morte
Pigi Colognesi
Edizioni di Pagina
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90