Padre Romano Scalfi si è spento il 25 dicembre 2016 all’età di 93 anni. La sua vita è indissolubilmente legata a Russia Cristiana, il centro studi da lui fondato nel 1957 allo scopo di far conoscere in Occidente le ricchezze della tradizione spirituale ortodossa e di sostenere la presenza cristiana in Russia. Tutto questo negli anni della persecuzione comunista e del silenzio indifferente del resto del mondo. Un pioniere dunque, che tra gli altri meriti ebbe quello di essere uno dei maggiori diffusori in Occidente della cultura del dissenso, espressa attraverso il samizdat. Padre Scalfi ha operato instancabilmente fin dagli inizi sul fronte del dialogo ecumenico certo com’era che «le mura delle nostre stupide divisioni, per quanto alte siano, non arrivano fino al cielo». Frutto di questo suo desiderio è stato il centro culturale «Biblioteca dello Spirito» fondato a Mosca una decina di anni fa, un luogo di incontro che coinvolge cattolici e ortodossi, «eredità dello spirito di apertura, fiducia, capacità di rischiare che era proprio di padre Romano, un’autentica prosecuzione del suo carisma» (dalla Prefazione di mons. Paolo Pezzi).
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Padre Scalfi. L'avventura di Russia cristiana
Padre Scalfi. L'avventura di Russia cristiana
Titolo | Padre Scalfi. L'avventura di Russia cristiana |
Autore | Pigi Colognesi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Attualità e storia, 156 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788892211919 |
Libri dello stesso autore
Il suo bisbiglio. Materiali per la biografia di Clemente Rebora. Volume Vol. 1
Pigi Colognesi
Cantagalli
€34,00
Storia di un'anima carnale. Charles Peguy a cento anni dalla morte
Pigi Colognesi
Edizioni di Pagina
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90