Che cosa possiamo fare per salvare l'educazione nel terzo millennio? Siamo in piena emergenza educativa: un'emergenza silenziosa, ma che ha effetti disastrosi! La maleducazione trionfa. Non possiamo continuare la latitanza. Dobbiamo ritornare a educare i nostri figli e non solo allevarli, perché non educare è una follia: è tagliare il ramo su cui siamo seduti. Non educare è rubare il futuro. Queste pagine tifano perché rifiorisca un'educazione capace di far sì che chi nasce "uomo" diventi "umano". "L'epoca contemporanea è una corsa drammatica tra catastrofe ed educazione" (Herbert George Wells)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Risvegliare l'educazione. Si può!
Risvegliare l'educazione. Si può!
Titolo | Risvegliare l'educazione. Si può! |
Autore | Pino Pellegrino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Educare perché |
Editore | Effatà Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788874026463 |
Libri dello stesso autore
Educati dalla preghiera. La preghiera fa fiorire l'uomo, come la primavera fa sbocciare i fiori
Pino Pellegrino
Astegiano Editore
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90