"Rientra in te stesso e guarda: se non ti vedi ancora bello, imita lo scultore di una statua che deve diventare bella. Egli toglie, appiana, liscia, ripulisce le impurità, fino a che non si mostri la bellezza che rifulge sul volto". Che posto ha la bellezza nella vita dell'uomo, e qual è il suo significato? Per Plotino essa è manifestazione visibile del divino: per mezzo della contemplazione del bello l'uomo può intraprendere quel cammino di purificazione, di riscoperta di sé e di elevazione spirituale che lo riconduce alla scintilla divina da cui tutto scaturisce. Questo itinerario viene qui delineato attraverso il trattato "Sulla bellezza" e una selezione di testi dalle "Enneadi" che ci guidano alla scoperta del più grande spirito laico del mondo antico.
- Home
- I grandi libri dello spirito
- La bellezza
La bellezza
Titolo | La bellezza |
Autore | Plotino |
Curatore | B. S. Zorzi |
Collana | I grandi libri dello spirito |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2014 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788811651062 |