Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il samaritano. Elevazioni per gli uomini del nostro tempo

Il samaritano. Elevazioni per gli uomini del nostro tempo
Titolo Il samaritano. Elevazioni per gli uomini del nostro tempo
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Primo Mazzolari, 1
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788810108499
 
19,50

"In discesa, da Gerusalemme a Gerico. La strada è luogo di incontri e di scontri. La fraternità è più terreno di prova che condizione pacifica" (dall'Introduzione). Don Mazzolari dà alla luce Il Samaritano nel 1937. Si tratta di un testo impegnativo, che sa coniugare analisi psicologica dei personaggi e rivisitazione dell'ambiente scenico: ai suoi occhi, la parabola evangelica del Samaritano è una sintesi della vita stessa. Il Samaritano diventa così storia di salvezza e ogni vicenda di redenzione si trova rappresentata in quei gesti. E non è quindi un caso che il sottotitolo espliciti il convincimento che il messaggio cristiano sia indispensabile per fare luce sul proprio tempo. Nel testo compaiono anche perle di letteratura e saggezza che da sole valgono il prezzo del libro: piccoli tesori che elevano Il Samaritano tra gli scritti più significativi del parroco di Bozzolo. Con questo nuovo volume, la Fondazione Don Primo Mazzolari e le EDB proseguono nell'edizione critica delle opere di Mazzolari. I criteri della revisione vengono di volta in volta illustrati dal curatore, nella nota introduttiva di apertura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.