Sono raccolte tutte le lettere che Mazzolari ha inviato ai propri familiari dal 1915 al 1959. La sollecitudine per gli uomini in generale, non era altro che l'espandersi dell'esperienza personale, degli affetti familiari. Del Mazzolari pubblico ci sono anche tracce nei tre testamenti che redasse in occasioni importanti: nel 1915, partendo volontario per il fronte; nel 1946, nel periodo di forti contrasti sia con la chiesa russa che coi comunisti della sua terra; nel 1954 quando sentiva ormai il peso degli anni. La forza morale è la stessa, anche l'orgoglio di aver seguito Cristo con coraggio, in povertà, non perde smalto; ma cambiano il rapporto con la guerra e la patria, lasciate da parte in nome della pace.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Lettere ai familiari
Lettere ai familiari
Titolo | Lettere ai familiari |
Autore | Primo Mazzolari |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Primo Mazzolari, 35 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/1996 |
ISBN | 9788810108321 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00