Una storia raccontata in prima persona dall'autore, con toni tra il nostalgico e l'umoristico. Tanti episodi, ordinati cronologicamente, ne ricostruiscono la carriera ferroviaria. Uno spaccato di vita lavorativa, un quarantennio, dove il protagonista e la sua azienda cambiano profondamente. Lo studente di ingegneria si laurea e diventa sottoccupato, svolge molti lavori diversi. La ricerca di affermare una professionalità si scontra con situazioni surreali. Un percorso di lotte individuali, sconfitte, emarginazione, ma anche di successi, risultati, di ruoli finalmente adeguati. Se il protagonista negli anni cambia il suo atteggiamento, da disgusto critico a convinto realizzatore della missione aziendale, anche l'azienda che fa da sfondo al racconto, si trasforma: da carrozzone ottocentesco in passivo, a principale azienda di stato, in attivo e in espansione. Le vicende di un impiegato di una azienda pubblica, moderno "Travet" che si ribella. Gli amanti delle ferrovie potranno trovare riferimenti tecnici e informazioni su binari, scambi, ponti, stazioni, gallerie, rotabili, ecc.. Le illustrazioni sono di Carlo Minoli, ex collega dell'autore.
Le mie ferrovie
in uscita
Titolo | Le mie ferrovie |
Autore | Primo Zanca |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Trasporti: argomenti d'interesse generale |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
ISBN | 9791221483932 |
€19,90
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Granda ferroviaria. Binari in provincia di Cuneo dal 1850 ad oggi
Mauro Tosello
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€24,00
€26,90
€15,00
€14,00