Sono molti oggi a chiedersi: «In definitiva, cosa è stato questo Sinodo? Quali risultati ha raggiunto? A cosa è servito?». Questo libro offre risposte serie, ben documentate e ben fondate. Rafael Luciani e Serena Noceti hanno seguito i lavori del Sinodo 2021-2024 da diversi punti di osservazione, con un reale e appassionato coinvolgimento e insieme con consapevolezza critica. Ora, con questo libro, consegnano ai lettori il racconto di ciò che è accaduto dal momento della convocazione della Chiesa in Sinodo da parte del Vescovo di Roma al momento dell’approvazione del Documento finale, e aiutano a comprendere il senso di un evento che, come scrivono, è stato probabilmente «il più significativo del pontificato di Francesco». (Dalla Prefazione di Riccardo Battocchio)
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Un cammino che genera un popolo. Il sinodo sulla sinodalità spiegato a tutti
Un cammino che genera un popolo. Il sinodo sulla sinodalità spiegato a tutti
Titolo | Un cammino che genera un popolo. Il sinodo sulla sinodalità spiegato a tutti |
Autori | Rafael Luciani, Serena Noceti |
Prefazione | Riccardo Battocchio |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Instant book, 1 |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788825060591 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Il sensus fidei di tutto il popolo di Dio. La svolta ecclesiologica del processo sinodale
Rafael Luciani
Queriniana
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00