Raffaele gioca a calcio, fa il portiere, ed è un tifoso accanito del Taranto, luogo in cui è nato. Crescendo diventa l'allenatore dei portieri della prima squadra della sua città nel campionato nazionale dilettanti, ma soprattutto diventa un operaio dell'Ilva. L'ingresso nella più grande e inquinante acciaieria d'Europa gli fa vivere eventi traumatici legati al lavoro operaio, tra sfruttamento, mancanza di sicurezza e gravi effetti sulla salute. Nel 2012 i magistrati certificano che quella fabbrica è nociva per ambiente, operai e cittadini ma la produzione va avanti a colpi di decreti di diversi governi. Con i lavoratori divisi dal ricatto tra occupazione e ambiente, tra salario e salute. Quando irrompe la lotta, di fronte alle contraddizioni del suo stesso sindacato, Raffaele, insieme a un pugno di operai, fonda il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, che propone una forma di ambientalismo working class e costruisce un nuovo senso di comunità e solidarietà. Dando vita, tra l'altro, all'Uno Maggio tarantino, evento di musica e lotta cresciuto sempre di più negli anni. Una storia di rabbia e sangue amaro, in cui c'è chi si è ammalato, chi si è licenziato, chi ha avuto crisi familiari irreversibili e chi ha perso la vita. Una storia di amore e amicizia, di passione politica e calcistica, di speranze e delusioni, e di solitudine: quella non soltanto di un uomo, ma di un'intera classe operaia lasciata da sola ad affrontare enormi ingiustizie e a immaginare un futuro diverso
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Malesangue. Storia di un operaio dell'Ilva di Taranto
Malesangue. Storia di un operaio dell'Ilva di Taranto
Titolo | Malesangue. Storia di un operaio dell'Ilva di Taranto |
Autore | Raffaele Cataldi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Working class |
Editore | Edizioni Alegre |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791255600367 |
Libri dello stesso autore
L'energia geotermica nella storia dei popoli, dalle origini al 20° secolo
Raffaele Cataldi, Mario César Suárez Arriaga
Tipografia Editrice Pisana
€28,00
History of geothermal energy in the world, from its origins to the 20th Century
Raffaele Cataldi, Mario César Suárez Arriaga
Tipografia Editrice Pisana
€25,00
Storia dell'energia geotermica nel mondo. Parte delle nostre radici culturali-History of geothermal energy in the world. Part of our cultural roots
Raffaele Cataldi, Mario César Suárez Arriaga
Aracne
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90