Sono ormai molti anni che il diritto civile, mostrando maggiore apertura verso i valori etico-personali sanciti dalla Carta costituzionale, ha favorito il riavvicinamento con il diritto del lavoro, da sempre attento alla salvaguardia dei suddetti valori. Uno dei terreni più fertili per tale riavvicinamento, e che rappresenta certamente il principale punto di coesione tra questi due sistemi del diritto privato, è rappresentato dalla tutela fisica e psichica del prestatore di lavoro, essendo diventata la salvaguardia della salute e dell’integrità fisica del lavoratore l’ambito elettivo del “dialogo” tra diritto civile e diritto del lavoro sul tema della rilevanza della persona nelle relazioni giuridiche fra privati.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il bene «salute» tra potere organizzativo e tutela ordinamentale
Il bene «salute» tra potere organizzativo e tutela ordinamentale
Titolo | Il bene «salute» tra potere organizzativo e tutela ordinamentale |
Autore | Raffaele Fabozzi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | LUISS Dipartimento di giurisprudenza. Studi. II serie, 2 |
Editore | Cacucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788866115601 |
Libri dello stesso autore
Il salario minimo legale. Tra la dimensione europea e le compatibilità ordinamentali
Raffaele Fabozzi
Cacucci
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50