Le penisole sono “quasi persone più o meno coscienti di sé” (Fernand Braudel): fedele a questa idea, Raffaele Mantegazza scrive un Elogio dell’Italia (penisola per antonomasia) che ha il sapore del riscatto. Da mistiche del sangue e della purezza e da costruzioni mitologiche che tanti danni hanno fatto e continuano a fare. “L’italicità non è una semplice identità italiana; è ubiqua, pervasiva, globale e locale al medesimo tempo” (Piero Bassetti): fedele anche a questa idea, Mantegazza individua l’Italia come uno “spazio lavorato”: geografico, storico, culturale e, dopo Dante, anche linguistico. La descrive con l’aiuto di opere d’arte e riferimenti letterari, musicali, poetici. La elogia cogliendo quello snodo di contraddizioni e di dialettiche che fa dell’Italia un modo di pensare e di sentire il mondo prima che una Nazione.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Elogio dell'Italia. Meticcia, aperta, inclusiva, plurale, anarchica, ironica e tanto altro
Elogio dell'Italia. Meticcia, aperta, inclusiva, plurale, anarchica, ironica e tanto altro
Titolo | Elogio dell'Italia. Meticcia, aperta, inclusiva, plurale, anarchica, ironica e tanto altro |
Autore | Raffaele Mantegazza |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Gli elogi, 7 |
Editore | Fefè |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788894947854 |
Libri dello stesso autore
Nella terra di mezzo. Viaggio di un adulto alla scoperta della generazione Z
Raffaele Mantegazza, Samuele Spreafico
Uppa Edizioni
€18,00
Ma io ho male all'anima. Le professioni della cura alla prova delle domande
Raffaele Mantegazza
AnimaMundi Edizioni
€14,00
Educazione bene comune. La voce dei ragazzi e delle ragazze
Raffaele Mantegazza, Annamaria Romagnolo
Edizioni La Meridiana
€15,00
L'educattore. Manuale di formazione teatrale per educatori
Raffaele Mantegazza
Edizioni La Meridiana
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00
Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane
Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone
Einaudi
€12,50