Sono tanti gli aspetti della realtà ai quali occorre saper resistere: abbiamo bisogno di una resistenza al dolore, all'annientamento, agli abusi di potere, al senso di nullità che spesso pervade l'essere umano. Questo libro parte dall'ipotesi che la capacità di resistere possa essere appresa, educata e insegnata. Le esperienze di resistenza al dominio (in particolare a quello nazifascista) e a ogni forma diretta o indiretta di annientamento dell'umano vengono ripercorse per fondare una teoria dell'educazione che, attraverso la resistenza, porti alla creazione di esseri umani che lottano per la felicità di tutti e che in questa lotta trovano la loro più profonda realizzazione.
- Home
- Eterotopie
- Imparare a resistere. Per una pedagogia della resistenza
Imparare a resistere. Per una pedagogia della resistenza
Titolo | Imparare a resistere. Per una pedagogia della resistenza |
Autore | Raffaele Mantegazza |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788857575063 |
Libri dello stesso autore
Nella terra di mezzo. Viaggio di un adulto alla scoperta della generazione Z
Raffaele Mantegazza, Samuele Spreafico
Uppa Edizioni
€18,00
Ma io ho male all'anima. Le professioni della cura alla prova delle domande
Raffaele Mantegazza
AnimaMundi Edizioni
€14,00
Educazione bene comune. La voce dei ragazzi e delle ragazze
Raffaele Mantegazza, Annamaria Romagnolo
Edizioni La Meridiana
€15,00
L'educattore. Manuale di formazione teatrale per educatori
Raffaele Mantegazza
Edizioni La Meridiana
€12,00
Sopravvivere alla DAD. Scuola a distanza: vademecum per docenti e studenti
Raffaele Mantegazza
Castelvecchi
€10,00