Il volume illustra l'ultimo decennio (1760-1771) nella produzione di Metastasio e Hasse: cinque drammi e tre feste teatrali commissionati dalla Corte imperiale e da quella di Sassonia e Polonia. Vengono approfonditi da un lato i congegni drammaturgici e l'impianto ideologico dei libretti, dall'altro la comprensione della musica e delle sue funzioni, sulla base d'un ampio corredo d'esempi. Il paradigma del dramma per musica metastasiano è còlto nello splendore del suo crepuscolo luminoso, appena prima del tramonto.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- L'autunno del Metastasio. Gli ultimi drammi per musica di Johann Adolf Hasse
L'autunno del Metastasio. Gli ultimi drammi per musica di Johann Adolf Hasse
Titolo | L'autunno del Metastasio. Gli ultimi drammi per musica di Johann Adolf Hasse |
Autore | Raffaele Mellace |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Historiae musicae cultores, 110 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788822256881 |
Libri dello stesso autore
Una storia... di musica. Johann Sebastian Bach. Il signore del caffè
Anna Castellazzi, Matteo Mainardi, Maria Paola Molinari
Porto Seguro
€20,00
«La nostra musica da chiesa è assai differente...». Mozart e la musica sacra italiana
Società Editrice di Musicologia
€40,00
La musica sacra nella Milano del Settecento. Atti del Convegno internazionale (Milano, 17-18 maggio 2011)
LED Edizioni Universitarie
€44,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00