Concepito per l'appassionato non musicista, ma perfettamente adatto anche agli studenti di università e conservatori, il libro propone una narrazione sintetica e ricca di dettagli del periodo centrale della musica occidentale, cuore del repertorio concertistico, operistico e discografico. Innovativo per taglio e struttura, il volume offre uno strumento accessibile e scientificamente affidabile che esplora percorsi biografici e creativi, generi, forme e stili, indagando significato, origine e contesto dei fenomeni musicali.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Il racconto della musica europea. Da Bach a Debussy
Il racconto della musica europea. Da Bach a Debussy
Titolo | Il racconto della musica europea. Da Bach a Debussy |
Autore | Raffaele Mellace |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Quality paperbacks, 560 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 559 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788843095056 |
Libri dello stesso autore
Una storia... di musica. Johann Sebastian Bach. Il signore del caffè
Anna Castellazzi, Matteo Mainardi, Maria Paola Molinari
Porto Seguro
€20,00
«La nostra musica da chiesa è assai differente...». Mozart e la musica sacra italiana
Società Editrice di Musicologia
€40,00
L'autunno del Metastasio. Gli ultimi drammi per musica di Johann Adolf Hasse
Raffaele Mellace
Olschki
€35,00
La musica sacra nella Milano del Settecento. Atti del Convegno internazionale (Milano, 17-18 maggio 2011)
LED Edizioni Universitarie
€44,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00