Carocci: Quality paperbacks
Sionismo
Claudio Vercelli
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2027
pagine: 180
La costruzione di una nazione, la formazione di uno Stato, il passaggio dalle comunità disperse ad una collettività riunita nel Mediterraneo del declinante Impero ottomano e l'Europa delle due guerre mondiali fino allo sviluppo d'Israele. La storia del sionismo, come percorso culturale e fenomeno politico, ricostruita all'interno delle dinamiche storiche e dei fenomeni sociali a cavallo tra Ottocento e Novecento.
Neuroscienze e meditazione: dal buddismo alla mindfulness
Antonino Raffone
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 144
Richard Wagner. L'anello del Nibelungo. Il dramma, la musica, le idee
Luca Zoppelli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 244
Parabola esistenziale e politica al tempo stesso, L'anello del Nibelungo denuncia in forme mitiche lo sfruttamento dell'uomo e della natura, s'interroga sulla violenza del potere, esalta l'amore come forma di rivolta. Nei quattro drammi che lo compongono, le sperimentazioni teatrali, i dispositivi musicali, le idee politi - che e filosofiche dell'intero Ottocento europeo s'intrecciano e si giustificano reciprocamente, per poi suscitare, a ogni generazione, nuove riflessioni sulla natura umana e sui processi sociali. Il volume offre a chiunque s'interessi di musica, teatro o storia delle idee uno strumento aggiornato per orientarsi nell'ascolto, nella visione e nello studio della tetralogia, sulla base delle acquisizioni che hanno rinnovato a fondo sia l'immagine dell'opera e della personalità di Richard Wagner sia la conoscenza del teatro musicale e delle sue reti culturali nell'Europa moderna.
L'assedio di Gerusalemme. 1099. I crociati conquistano la Città Santa
Antonio Musarra
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 188
Il 7 giugno 1099, dall'alto della collina di Montjoie, i crociati fissano l'orizzonte: la Città Santa è lì, ancora distante eppure già segnata dal destino. Una febbre di attesa e furore percorre l'esercito cristiano, mentre si costruiscono torri d'assedio e si affilano le spade. Poi, il momento decisivo. Le mura cedono, la città è invasa. Per giorni, il sangue scorre senza tregua. Nel Tempio di Salomone, si racconta, si cavalca tra le onde di un massacro. È giustizia divina o il volto più oscuro della fede? Nelle parole dei cronisti, tra il mito della liberazione e l'eco cupa di una carneficina, si dispiega il racconto di una battaglia che avrebbe segnato per sempre la storia del Mediterraneo.
Breve storia delle Olimpiadi. Lo sport, la politica da de Coubertin a oggi
Umberto Tulli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 172
Le Olimpiadi moderne sono spesso considerate un avvenimento puramente sportivo, ma in realtà la politica internazionale ne ha definito storia e successo sin dal loro esordio, voluto da de Coubertin per riportare in auge gli antichi Giochi olimpici. In questa nuova edizione il libro mostra come ogni Olimpiade, da Atene 1896 ai controversi Giochi di Parigi 2024, sia il riflesso della costante tensione tra vicissitudini nazionali e internazionali di un mondo in continuo cambiamento, in cui sfide, problemi e valori sono sempre nuovi. Tra record, medaglie, boicottaggi, propaganda, doping, questioni di genere e marketing, ognuna di esse ci aiuta a comprendere gli ultimi 130 anni della storia globale.
La Rus' di Kiev. Un crocevia fra Europa e Asia nel Medioevo
Lorenzo Pubblici
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 204
Il volume propone un viaggio in uno dei crocevia culturali, politici ed economici più significativi del medioevo. Attraverso una narrazione serrata e rigorosa l'autore ripercorre la storia della Rus' dalle origini alla frammentazione, esplorandone le dinamiche sociali, le istituzioni, i rapporti coi poteri vicini: Bisanzio, l'Europa e le steppe dell'Asia. Il testo offre una visione delle vicende della Rus', dai principi Rjurikidi alla cristianizzazione, dalle rotte commerciali ai conflitti dinastici, tracciando il ritratto di una società complessa, un ponte fra Oriente e Occidente, le cui eredità culturali e politiche risuonano ancora oggi. Una lettura che permette di comprendere le radici dell'Europa orientale e l'evoluzione di un'entità statuale che ha dato un contributo decisivo al medioevo europeo, e non solo.
Sensi chimici. La scienza degli odori e dei sapori
Silvano Fuso
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 224
Tra gli organi di senso con cui percepiamo il mondo, solo l'olfatto e il gusto sono “sensi chimici”, derivanti cioè dall'interazione con le molecole di ciò che annusiamo o assaggiamo. Entrambi hanno un ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza e possono procurarci sensazioni paradisiache o disgustose. Combinando sapientemente divagazioni storiche, curiosità e rigorose ricerche scientifiche, il volume ci accompagna alla scoperta di tutte quelle situazioni in cui odori, sapori, profumi e quant'altro stimolano le nostre sensazioni, i nostri ricordi, le nostre emozioni.
Il segreto delle cose. Storie di uomini e materiali
Silvano Fuso
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 256
La disponibilità di nuovi materiali ha sempre influito sullo sviluppo delle società umane, non a caso le età preistoriche hanno il nome dei materiali che venivano via via utilizzati: pietra, rame, bronzo e ferro. Anche oggi i nuovi materiali determinano il nostro sviluppo sociale ed economico: dalle nuove leghe metalliche alle materie plastiche, dai semiconduttori fino ai cosiddetti smart materials e alle nanotecnologie, non esiste attività che non dipenda da essi. Il volume ci racconta la storia, e il futuro, della nostra civiltà guardandola da una prospettiva assai particolare, quella della struttura e delle proprietà dei materiali
Il meteo e il clima. Conoscerli per prevederli
Roberto Buizza
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 258
La Terra continua a riscaldarsi e ciò comporta l'aumento dell'intensità e della frequenza di eventi meteorologici estremi: ne è testimone il 2024, l'anno più caldo mai registrato. Conoscere i fenomeni meteo e come e perché il clima stia cambiando è quindi essenziale per prevedere il loro andamento futuro e agire efficacemente per limitarne l'impatto su comunità ed ecosistemi. Il volume illustra quali sono i fattori che determinano gli eventi meteo e il clima; descrive cosa sono e in che modo vengono utilizzati i modelli numerici per prevedere i diversi tipi di fenomeni; spiega perché sia urgente ridurre drasticamente le emissioni di gas serra e raggiungere l'obiettivo di zero emissioni nette, e quali scelte può prendere ognuno di noi per dare un contributo sostanziale e immediato alla costruzione di un futuro sostenibile.