Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Quality paperbacks

Storia della filosofia antica. Volume Vol. 4

Storia della filosofia antica. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 356

I quattro volumi della Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e aggiornato del pensiero filosofico e scientifico greco-romano oggi disponibile in lingua italiana. Grazie a essi è possibile apprezzare il ricco giacimento di razionalità critica, opzioni etico-politiche e prospettive teoriche che quel pensiero ha elaborato con una potenza argomentativa e una libertà intellettuale che hanno pochi paralleli nella storia della filosofia occidentale. Il pensiero filosofico tra I secolo a.C. e VI secolo d.C. è spesso associato al declino della tradizione classica, ma si tratta di un pregiudizio infondato. Il volume esamina le molteplici tradizioni filosofiche di epoca imperiale e tardo antica: quella platonica, quella aristotelica, quella cinica, la posterità delle scuole ellenistiche, la grande scienza di Galeno e Tolemeo. Ne emerge un quadro ricco e complesso di una fase cruciale, alla quale si deve la trasmissione stessa del pensiero antico alle epoche successive.
17,00

Storia della filosofia antica. Volume Vol. 1-4

Storia della filosofia antica. Volume Vol. 1-4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 1296

I quattro volumi della Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e aggiornato del pensiero filosofico e scientifico greco-romano oggi disponibile in lingua italiana. Grazie a essi è possibile apprezzare il ricco giacimento di razionalità critica, opzioni etico-politiche e prospettive teoriche che quel pensiero ha elaborato con una potenza argomentativa e una libertà intellettuale che hanno pochi paralleli nella storia della filosofia occidentale.
55,00

L'Italia repubblicana. Un profilo storico dal 1946 a oggi

L'Italia repubblicana. Un profilo storico dal 1946 a oggi

Salvatore Mura, Albertina Vittoria

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 296

Nella storia dell'Italia repubblicana si ritrovano le radici della debolezza della politica e delle istituzioni, le cause delle differenze territoriali tra Nord e Sud del paese, il clima intellettuale che ha accompagnato le trasformazioni sociali. È una storia condizionata dal contesto internazionale della Guerra fredda, prima, e della fine del mondo diviso in due blocchi, poi. Per raccontare questo articolato percorso, il volume adotta una prospettiva non solo politica, né soltanto economica, ma rivolta anche ai processi culturali, al ruolo dei mass media, alle battaglie per i diritti civili e politici, all'immigrazione, alle discriminazioni, alla limitata presenza femminile nelle istituzioni e nel lavoro. Ne scaturisce un profilo storico che, pur con le sue tensioni e contraddizioni, non mette in discussione i principi di fondo del patto costituzionale del 1948.
24,00

Noam Chomsky. Un intellettuale tra linguistica e politica

Noam Chomsky. Un intellettuale tra linguistica e politica

Giorgio Graffi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 304

Noam Chomsky è senz'altro il linguista più famoso del mondo e forse l'autore vivente più citato in assoluto. Questa enorme notorietà è dovuta soprattutto all'avere affiancato alle sue ricerche sul linguaggio, che hanno suscitato l'interesse anche di filosofi, psicologi e biologi, una grande quantità di interventi tanto su problemi di politica interna statunitense quanto di politica internazionale. Il libro presenta le sue teorie linguistiche, concentrandosi sulla loro fase iniziale e su quella più recente, le sue idee politiche, la sua critica della “fabbrica del consenso” e i suoi interventi sui conflitti nel Sud-Est asiatico, in Medio Oriente e in Ucraina. L'elemento comune alla sua concezione del linguaggio umano e alle sue posizioni politiche è individuato in un rigoroso razionalismo, che esplicitamente si richiama alla tradizione dell'Illuminismo.
26,00

Il cervello che ride. Neuroscienze dell'umorismo

Il cervello che ride. Neuroscienze dell'umorismo

Mirella Manfredi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 112

Perché ridiamo? Come nasce e si sviluppa il senso dell'umorismo nel nostro cervello? Ha un impatto sul nostro stato psico-fisico? È presente anche in altre specie? Con un linguaggio semplice ma che non rinuncia al rigore scientifico, il volume risponde a queste e altre domande attraverso una completa e aggiornata rassegna degli studi sperimentali e delle metodologie con cui i ricercatori, grazie alle moderne tecniche delle neuroscienze, ci svelano i meccanismi cerebrali di uno dei più affascinanti fenomeni umani. Un viaggio all'interno della mente che stimola il lettore anche a riflettere sul proprio senso dell'umorismo e su come esso influenzi in modo significativo le dinamiche delle relazioni tra gli individui.
13,00

Vergogna. Considerazioni globali sulla violenza sessuale

Vergogna. Considerazioni globali sulla violenza sessuale

Joanna Bourke

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 320

Quella di Joanna Bourke è la prima vera analisi globale sulla violenza sessuale, nel tempo e nello spazio, ed è anche un invito all'azione per eliminare questo flagello dalle nostre società. Un obiettivo che potrà essere raggiunto solo tenendo conto della complessità del fenomeno, nella consapevolezza che la primaria attenzione alle vittime non può prescindere dai loro diversi contesti culturali e che lo sguardo va rivolto non solo alla discriminazione sessuale e ai pregiudizi razziali, ma anche agli effetti combinati di sesso, genere, etnia, classe, casta, religione, generazione, disabilità.
14,00

Storia dell'ambiente nel Medioevo. Natura, società, cultura

Storia dell'ambiente nel Medioevo. Natura, società, cultura

Michele Campopiano

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 176

Nel Medioevo la vita era indissolubilmente legata alla natura, la cui percezione era però in continuo movimento. Piante, animali, corsi d'acqua: tutto l'ambiente era modificato dall'agire degli esseri umani, e a loro volta le trasformazioni della natura influenzavano la vita delle comunità. Il libro indaga questi mutamenti in relazione ai cambiamenti economici e sociali. Analizza come in quel periodo l'idea stessa di natura si sia modificata in relazione alle pratiche di sfruttamento dell'ambiente e alle trasformazioni ecologiche. Riflette sulle categorie culturali che definivano i confini tra l'umano e l'animale e tra il naturale e il soprannaturale. Esplora il modo in cui la cultura medievale rappresentò le interazioni fra società e ambiente e la posizione dell'essere umano nel cosmo.
17,00

Storia globale dell'età contemporanea. Dal dominio occidentale all'insicurezza multipolare

Storia globale dell'età contemporanea. Dal dominio occidentale all'insicurezza multipolare

Federico Romero

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 244

Quella contemporanea è stata l'epoca dell'indiscusso apogeo dell'Occidente euro-americano che ha dominato l'economia, la tecnologia e le relazioni internazionali, nonostante il suo potere preminente, e spesso opprimente, nei confronti del Sud del mondo fosse lacerato da terribili conflitti intestini. Dopo le due guerre mondiali si cercò di dar vita a un sistema di norme e istituzioni per una convivenza più pacifica e cooperativa. Finita la Guerra fredda, sembrò schiudersi la possibilità di un ordine globale prospero e relativamente pacifico. Ma fu un'illusione passeggera. Nuove e vecchie potenze con agende ben diverse stanno ridefinendo norme ed equilibri. L'Occidente è nel gioco ma non lo controlla più. Antagonismi e tensioni tra attori diversi sospingono verso un mondo di nuovo in conflitto.
22,00

Genomica sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro DNA

Genomica sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro DNA

Carlo Alberto Redi, Manuela Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 168

È ormai dimostrato come il contesto fisico, sociale, culturale e psicologico in cui viviamo alteri l'espressione e la funzione del nostro DNA e, di conseguenza, la fisiologia di tessuti e organi. Ciò si ripercuote direttamente sullo stato di salute degli individui e può quindi determinare diseguaglianze di opportunità, reddito e status in un processo che, trasmettendosi dai genitori ai figli, potrebbe rinforzare sempre più lo svantaggio genetico che le ha originate. È allora più che mai importante, come ci invitano a fare gli autori in questa nuova edizione del volume rivista e aggiornata, assumere uno stile di vita responsabile e prendersi cura del nostro pianeta.
15,00

I palestinesi. Storia di un popolo e dei suoi movimenti nazionali

I palestinesi. Storia di un popolo e dei suoi movimenti nazionali

Maher Charif, Issam Nassar

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 356

Nella ricchissima produzione culturale palestinese la storiografia svolge un ruolo fondamentale, come ben mostra questo libro, che ha il merito di ripercorrere con chiarezza le fasi salienti della questione palestinese dal periodo ottomano sino a oggi, riproponendo episodi e idee di una vicenda in parte nota ma che è degna di essere conosciuta da chi la ignora e mantenuta viva nella memoria di chi l'ha dimenticata o continua a dimenticarla. Occuparsi dei palestinesi non è infatti faccenda per pochi specialisti, ma nodo centrale della storia contemporanea e punto di confluenza delle sfide globali. I due autori ci offrono un'importante “narrazione dall'interno”, nella quale sono accolte, attraverso il ricco apparato bibliografico, anche molte altre voci palestinesi e arabe, oltre che occidentali.
24,00

Psicologia dell'arte

Psicologia dell'arte

Stefano Mastandrea

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 204

Uno sguardo psicologico – attraverso la psicoanalisi dell'arte, la psicologia della Gestalt, l'estetica sperimentale e la neuro-estetica – può aiutare ad affrontare e approfondire il tema dell'arte e a renderlo, auspicabilmente, più accessibile. Il volume – in una nuova edizione rivista e ampliata – propone una lettura percettiva dell'opera d'arte attraverso l'analisi delle sue caratteristiche strutturali e compositive. Allo scopo di agevolare quei lettori che non hanno una solida formazione artistica, sono inclusi dei riquadri di sintesi sulle correnti artistiche da fine Ottocento ai giorni nostri. Una parte del testo è dedicata all'esperienza estetica e a quelle emozioni di coinvolgimento e ammirazione dell'opera che spesso si provano all'interno del contesto museale.
19,00

Mozart: le ultime tre sinfonie

Mozart: le ultime tre sinfonie

Giovanni Bietti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 112

Composte in poche settimane, nell'estate 1788, le ultime tre sinfonie di Mozart – la monumentale K. 543, la celebre K. 550 in sol minore e la straordinaria K. 551 (la cosiddetta “Jupiter”) – sono tra i massimi capolavori del repertorio. Il volume ce ne racconta la genesi e le caratteristiche musicali ed estetiche, prendendo in esame allo stesso tempo il contesto storico e sociale in cui furono create: la Vienna illuminista di Giuseppe II. Scritto in uno stile volutamente accessibile e divulgativo che non rinuncia però all'approfondimento dei contenuti tecnici, il testo è corredato di un ampio glossario, di una discografia essenziale e di un gran numero di esempi audio accessibili tramite QR code.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.